Risultati per la parola "tradizioni"
-
Roberta Giordano | 17 gennaio 2014
Sicilia, terra mia
Tu, Sicilia, sei la mia terra. Amata e odiata come nei più intensi intrecci, venerata ed esorcizzata nelle...
-
Daniele Congiu | 15 gennaio 2014
La festa medievale della Katàbba
Monforte San Giorgio è un comune di quasi 3000 abitanti in provincia di Messina. Dalle caratteristiche storiche molto...
-
Monica Paviera | 5 dicembre 2013
Tipico dolce del Natale Siciliano: il buccellato
In Sicilia il Natale non si può definire tale se al centro della tavola imbandita non c’è, in...
-
Daniele Congiu | 19 novembre 2013
Il fascino della Zampogna e il suo magico suono
È sempre bello parlare di Tradizioni, usi e costumi, perché evocano ricordi di chi magari ne ha vissuto...
-
Simona Cultrera | 28 ottobre 2013
Un dolce sciroppo autunnale: il vino cotto
L’autunno è la stagione delle conserve. Dolci, salati, canditi o essiccati, ortaggi e frutta vengono sapientemente lavorati per...
-
Angela Bertino | 19 ottobre 2013
Saponara: piccola realtà tra tradizione, storia e leggenda
A poca distanza dalla città dello Stretto, incorniciato dalle colline e della catena dei Peloritani, si trova il...
-
Daniele Congiu | 7 agosto 2013
Il culto di San Sebastiano a Palazzolo Acreide
Seppur nel mese di agosto, ci sono molti paesi dell’entroterra siciliano che si preparano ad eventi e manifestazioni,...
-
Daniele Congiu | 4 luglio 2013
‘U Fistinu ‘ra Santuzza a Palermo
Per gli abitanti di Palermo “‘u Fistinu i Santa Rosalia”, la Santuzza della città, è una data molto importante...
-
Simona Cultrera | 4 giugno 2013
La Sicilia a tavola
Perché occuparsi della cucina siciliana? Cos’avrà poi di così speciale rispetto alle altre cucine regionali? La cucina napoletana...
-
Simona Cultrera | 29 aprile 2013
Baccalà in umido con olive e patate
“…Polenta e baccalà, cucina povera e umile fatta d’ingenuità caduta nel gorgo perfido della celebrità” intona una canzone...