Risultati per la parola "storia"
-
Daniele Congiu | 4 luglio 2013
‘U Fistinu ‘ra Santuzza a Palermo
Per gli abitanti di Palermo “‘u Fistinu i Santa Rosalia”, la Santuzza della città, è una data molto importante...
-
Angela Bertino | 15 aprile 2013
La festa dell’Aurora, la Pasqua a Castelvetrano
La Pasqua è fortemente sentita in tutta la Sicilia; ogni città, ogni paesino celebra i giorni della Settimana...
-
Daniele Congiu | 5 febbraio 2013
Origini del Carnevale e festeggiamenti in Sicilia
Febbraio = arrivo del Carnevale, una delle feste della pura tradizione cattolica più amate dai bambini (e non...
-
Carmen Molinelli | 1 febbraio 2013
La devozione a Sant’Agata tra origini e ritualità
Ogni anno, tra il 3 e il 5 febbraio, la città di Catania si ferma e si riversa...
-
Daniele Congiu | 13 dicembre 2012
La festa di Santa Lucia patrona di Siracusa
La vergine e martire Lucia nacque a Siracusa sul finire del III secolo. Di nobile famiglia cristiana, le fu...
-
Daniele Congiu | 16 novembre 2012
La storia dello Stemma Ibleo di Ragusa
Lo abbiamo detto più volte: ogni luogo, ogni angolo, anche il più nascosto, ogni città della nostra Isola ha...
-
Daniele Congiu | 1 novembre 2012
Ognissanti in Sicilia: viaggio tra origini e cucina
Ottobre sta per terminare e ci si approssima al penultimo mese dell’anno, novembre, che ha in calendario i...
-
Chiara Sciortino | 23 ottobre 2012
Un Teatrino di pupi siciliani in Cantina
Una delle tradizioni che la nostra Isola si tiene ben stretta e che ha da sempre avuto la...
-
Daniele Congiu | 27 settembre 2012
Il significato dello Stemma della città di Enna
Continua il nostro giro sullo studio e sulle origini dei simboli delle città siciliane: oggi è il turno...
-
Daniele Congiu | 11 settembre 2012
Le origini dei simboli di Messina
A fine agosto abbiamo iniziato un viaggio tra i capoluoghi di provincia della nostra Sicilia e nel particolare,...