Risultati per la parola "cultura"
-
Daniele Congiu | 13 agosto 2013
Melilli: Barocco e devozione a San Sebastiano
“DAT MEGARA ORTUM HYBLAE LEO MARTEM ALVEARE MELILLI“ (Megara dà a Ibla Melilli la nascita; il leone dà la...
-
Daniele Congiu | 7 agosto 2013
Il culto di San Sebastiano a Palazzolo Acreide
Seppur nel mese di agosto, ci sono molti paesi dell’entroterra siciliano che si preparano ad eventi e manifestazioni,...
-
Daniele Congiu | 4 luglio 2013
‘U Fistinu ‘ra Santuzza a Palermo
Per gli abitanti di Palermo “‘u Fistinu i Santa Rosalia”, la Santuzza della città, è una data molto importante...
-
Simona Cultrera | 4 giugno 2013
La Sicilia a tavola
Perché occuparsi della cucina siciliana? Cos’avrà poi di così speciale rispetto alle altre cucine regionali? La cucina napoletana...
-
Tradizioni Sicilia | 16 maggio 2013
Stupraturi: poesia contro la violenza sulle donne
Ciò che andrete a leggere è ciò che in termine tecnico viene chiamato offtopic, ma per una volta...
-
Tradizioni Sicilia | 19 marzo 2013
Il rito di San Giuseppe a Burgio
Prima di arrivare alla festa vera e propria, la tradizione vuole che dal primo mercoledì dopo Natale al...
-
Daniele Congiu | 6 marzo 2013
Gli Archi di Pasqua di San Biagio Platani
Pasqua si avvicina e i paesi della nostra bella Sicilia si preparano a festeggiarla ognuno con le proprie...
-
Daniele Congiu | 5 febbraio 2013
Origini del Carnevale e festeggiamenti in Sicilia
Febbraio = arrivo del Carnevale, una delle feste della pura tradizione cattolica più amate dai bambini (e non...
-
Chiara Sciortino | 27 gennaio 2013
I mercati di Palermo: un’esperienza sensoriale
Il viaggio vero è una scoperta di tradizioni e di culture. Non si vive appieno se non si...
-
Tradizioni Sicilia | 29 dicembre 2012
Canicattini Bagni, il Presepe “ri usa”
Un appuntamento natalizio da non perdere assolutamente è il prezioso Presepe “ri usa”, un’opera originale, unica nel suo...