Risultati per la parola "cucina"
-
Simona Cultrera | 22 luglio 2013
Ricetta estiva: pomodoro ciliegino essiccato
Nella Sicilia dei giorni più caldi, in ogni vicolo, tra le case di pietra, sulle terrazze e nei...
-
Daniele Congiu | 4 luglio 2013
‘U Fistinu ‘ra Santuzza a Palermo
Per gli abitanti di Palermo “‘u Fistinu i Santa Rosalia”, la Santuzza della città, è una data molto importante...
-
Tradizioni Sicilia | 11 giugno 2013
Incocciamo il Cous Cous, alternativa estiva con le verdure
Il Cous Cous alle verdure è un piatto di derivazione nordafricana e mediterranea, che viene preparato con semola di...
-
Simona Cultrera | 4 giugno 2013
La Sicilia a tavola
Perché occuparsi della cucina siciliana? Cos’avrà poi di così speciale rispetto alle altre cucine regionali? La cucina napoletana...
-
Monica Paviera | 13 maggio 2013
Teste di Turco, il dolce della Madonna di Scicli
Un dolce storico sotto tutti i punti di vista che riconduce alla sconfitta dei Turchi da parte dei...
-
Simona Cultrera | 29 aprile 2013
Baccalà in umido con olive e patate
“…Polenta e baccalà, cucina povera e umile fatta d’ingenuità caduta nel gorgo perfido della celebrità” intona una canzone...
-
Monica Paviera | 29 marzo 2013
La cassata siciliana al forno
Questa ricetta della cassata è ancora più vecchia della più conosciuta cassata siciliana fatta con copertura di pasta...
-
Simona Cultrera | 25 marzo 2013
I pupi cù l’ova: dolci tipici della Pasqua siciliana
A Palermo i Pupi assumevano la forma di animali, uomini o donne, nel catanese erano a forma di colombine, nella...
-
Simona Cultrera | 28 gennaio 2013
Pasta cu’ l’anciovi e muddica atturrata
Una ricetta tratta dalla più autentica cucina povera siciliana. L’ acciuga è uno di quegli ingredienti che durante...
-
Carmen Molinelli | 11 dicembre 2012
La Cuccìa, il dolce di Santa Lucia
Un’antica leggenda narra che in Sicilia ci fu una lunga carestia e la gente moriva di fame. Si...