Risultati per la parola "cucina"
-
Simona Cultrera | 8 febbraio 2014
Le sfincette di Nicosia: il dolce di carnevale
Nel mare magnum di sfinci e frittelle del carnevale, ecco che quest’anno salta fuori una nuova ricetta. Si...
-
Simona Cultrera | 27 gennaio 2014
Antipasto alla siciliana: le cipolline caramellate
È ben lontano il tempo in cui il vescovo Liutprando, ambasciatore dell’imperatore Ottone I di Sassonia, raccontava che...
-
Tradizioni Sicilia | 20 gennaio 2014
Il mare in tavola: spaghetti al pescatore
La cucina Siciliana è ricca di profumi e odori che provengono dal mare capaci di rendere speciali le...
-
Simona Cultrera | 6 dicembre 2013
La ricetta della tradizione: il Timballo di Natale
Le novità, si sa, spesso lasciano il tempo che trovano. Diversamente, la tradizione il tempo che le occorre...
-
Monica Paviera | 5 dicembre 2013
Tipico dolce del Natale Siciliano: il buccellato
In Sicilia il Natale non si può definire tale se al centro della tavola imbandita non c’è, in...
-
Angela Bertino | 12 novembre 2013
Gli antichi dolci delle feste: “i ‘Nzuddi”
Buoni e friabili e dal nome particolare sono i biscotti messinesi (ma anche catanesi), secondo la tradizione vennero preparati...
-
Simona Cultrera | 28 ottobre 2013
Un dolce sciroppo autunnale: il vino cotto
L’autunno è la stagione delle conserve. Dolci, salati, canditi o essiccati, ortaggi e frutta vengono sapientemente lavorati per...
-
Monica Paviera | 22 ottobre 2013
Una prelibatezza per il palato: il semifreddo alle mandorle
Mi rendo conto che la ricetta più comune del semifreddo viene fatta con il bianco d’uovo o con...
-
Angela Bertino | 23 settembre 2013
Stoccafisso “a’ghiotta” alla Messinese
Se siete a Messina, non potete esimervi dal gustare il piatto tipico di questa città: “U piscistoccu a ghiotta”,...
-
Monica Paviera | 30 luglio 2013
Una gustosa cena fredda: le Sarde a beccafico
Se vi piace il pesce ma in particolare le Sarde allora dovete assolutamente provare questo spettacolare piatto della...