articoli di Angela Bertino
-
Angela Bertino | 12 gennaio 2017
Il Carnevale di Cattafi e suoi coloratissimi angeli: gli Scacciùni
“Cu passa di Cattàfi è tradizziùni cuntàri a stòria d’ì Scacciùni, nà storia vècchia tantu quàntu u munnu ...
-
Angela Bertino | 10 giugno 2016
Amerigo Vespucci, prestigio e storia in Sicilia
Alle prime luci dell’alba, lungo lo Stretto di Messina, silenziosamente e con una eleganza che la contraddistingue, la...
-
Angela Bertino | 16 gennaio 2016
L’antica leggenda di Colapesce, l’uomo che sostiene la Sicilia
♪ ♫ La genti lu chiamava Colapisci pirchì stava ‘nto mari comu ‘npisci dunni vinia non lu sapìa...
-
Angela Bertino | 19 settembre 2015
La magia del cinema tra le bellezze dell’incantevole Taormina
Taormina racconta l’elegante sicilianità, dove antichità e modernità sono in perfetta armonia. Entrare in un antico teatro greco...
-
Angela Bertino | 30 maggio 2015
Il Parco dei Nebrodi: un’isola nell’Isola
Gli arabi definirono i Nebrodi “un’isola nell’Isola”. Se vi capiterà di passeggiare tra i suoi sentieri e i...
-
Angela Bertino | 7 marzo 2015
I Malanova: musica, cultura e tradizione tutta “Made in Sicily”
Vi starete sicuramente domandando: «Ma cu’ su i Malanova?». “Eravamo quattro amici al bar, che volevano cambiare il mondo…”...
-
Angela Bertino | 2 gennaio 2015
Saponara e il suo primo raduno di Ciaramedde
In Sicilia le festività natalizie sono ricche di tradizioni, e per raccontarle tutte non basterebbe un libro, poiché ognuna racchiude...
-
Angela Bertino | 29 ottobre 2014
Aci e Galatea, la leggenda d’amore scorre dall’Etna fino al mare.
Vi siete mai domandati perché tanti paesini in provincia di Catania iniziano tutti con lo stesso nome, Aci? Galeotta...
-
Angela Bertino | 6 agosto 2014
Noto, una passeggiata nel barocco siciliano
Questo mese voglio portarvi alla scoperta di una città che amo molto, particolarmente per la sua ricchezza artistica...
-
Angela Bertino | 25 luglio 2014
Un invito alla Corte di Federico II di Svevia
Siete pronti a fare un salto nel passato, rivivere per un attimo l’atmosfera medievale ed essere invitati a Corte...